Hai mai sentito dire che la Donazione e Successione di un immobile siano operazioni problematiche ai fini della rivendita dello stesso. Probabilmente sì… ma per quale motivo? In questo articolo ti spiegherò innanzitutto in cosa consistono e successivamente da dove possono...
La differenza tra registrazione e trascrizione nei contratti riguardanti i beni immobili è solitamente evidente soprattutto nel contratto preliminare di compravendita, anche detto compromesso. Lo scopo di questo articolo è quello di farti capire con precisione in cosa consiste questa differenza…...
Hai intenzione di acquistare un immobile e finalmente, dopo una miriade di visite, hai trovato la tua “casa dei sogni“? Sappi che in questo caso è sempre buona norma quella di predisporre una proposta di acquisto in forma scritta da sottoporre...
Cosa sono l’Usufrutto Casa e la relativa Nuda Proprietà L’usufrutto di una casa è il diritto di godere del bene di cui qualcun’altro ha la proprietà e di trarne le utilità che esso può dare, con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica....
Prima di trattare nello specifico il comodato d’uso gratuito di un immobile, vediamo di dare una definizione generale del comodato. L’art. 1803 del Codice Civile definisce il comodato come quel contratto in base al quale una parte detta comodante, consegna all’altra,...
In questo articolo analizzeremo gli aspetti (inquadramento, forma, revoca,…) e le imposte sulla donazione di un immobile, ma vediamo innanzitutto di dare una definizione alla donazione. Che cos’è la donazione di un immobile? La donazione è il contratto con il quale per...
Nelle compravendite immobiliari si sente spesso parlare di acconti e/o caparre, ignorando a volte che vi è invece una grossa differenza tra acconto e caparra! In breve: l’acconto è un anticipo sul prezzo di vendita, mentre invece la caparra è una garanzia...
Attualmente la legge prevede la possibilità di stipulare diversi tipi di contratti di locazione ad uso abitativo, ma tre sono le varianti che risultano essere quelle più utilizzate. Vediamo quali sono… TIPOLOGIA CONTRATTI DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO 2018, QUALI SONO? 1)...
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso. Cliccando qualunque link della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Cookie policy