3 modi per capire Come Vendere Casa Velocemente!
In questo articolo vedremo le principali operazioni da compiere per vendere casa velocemente, immettendo correttamente un immobile sul mercato ed effettuando una promozione immobile efficace, per poterlo vendere (o anche affittare) nel minor tempo possibile e con il massimo realizzo, nel caso non vogliate affidare il compito ad un’Agenzia Immobiliare.
Lo strumento principale è ovviamente quello di Internet, attraverso la pubblicazione di annunci sui vari portali immobiliari.
Come vendere casa velocemente?
Determinare un prezzo realistico
Una corretta valutazione è alla base di tutto ciò! Abbiamo scritto un articolo in cui viene spiegato come effettuare un stima immobiliare più precisa possibile. Oppure accedendo al servizio di valutazione è possibile avere una quotazione direttamente al proprio indirizzo email.
Bisogna essere subito competitivi con il prezzo per non perdere delle occasioni. Il rischio di partire troppo alti per poi eventualmente trattare, è quello di non suscitare interesse sul mercato e non ricevere di conseguenza visite da parte di potenziali clienti.
Valorizzare le caratteristiche positive
L’annuncio immobiliare è l’elemento e lo strumento fondamentale per attirare i potenziali Clienti.
Un acquirente sarà innanzitutto più invogliato a contattarvi se l’annuncio è chiaro, esaustivo e veloce da leggere.
E’ importante dare l’esatta ubicazione della zona in cui si trova l’immobile e valorizzarne i pregi come ad esempio se ben servita, poco distante dal centro dal centro, vicina ai mezzi pubblici, etc..
Non bisogna mai essere banali, ma precisi nella descrizione. Tendenzialmente prima si descrive l’ingresso, poi il soggiorno, la cucina, le camere, i bagni, le pertinenze e così via.
Il vero e proprio punto di forza di un annuncio immobiliare oggi sono però le immagini. Devono esserci tante foto e di qualità (non solo in termini di pixel!)La casa deve prima essere riordinata!!
Oggi tutti navigano su internet per cercare casa ed è praticamente inutile caricare un annuncio senza foto, sul web non funzionerebbe.
Inserire anche una piantina se possibile, aiuterà il potenziale cliente a capire meglio gli ambienti e gli spazi della casa.
L’immobile, quando lo si mostrerà ad un potenziale acquirente, deve essere impeccabile!
Non lasciare i detersivi in giro, i vestiti sparsi per la casa, no assolutamente al disordine!. La casa deve essere pulita e ordinata e farà sicuramente un effetto migliore.
Gli strumenti per pubblicizzare un immobile
Internet, come già detto è il mezzo principale oggigiorno e bisogna focalizzarsi innanzitutto su quello (oltre ovviamente al classico “passaparola” e/o al cartello appeso fuori dalla porta).
All’interno di Internet vi sono vari canali, più o meno efficaci, per ottenere contatti dai potenziali clienti. Sicuramente innanzitutto i portali generalisti quali Casa.it ed Immobiliare.it. Questi due portali offrono la possibilità ai privati di pubblicare il proprio annuncio in maniera gratuita. Poi Subito.it, portale ottimamente frequentato da chi vuole concludere affari privatamente. Un ruolo sempre più importante viene oggi svolto anche dai social network come Facebook e Twitter.
Inserite il vostro annuncio su tutti questi siti e moltiplicherete le possibilità di vendere la vostra casa in maniera veloce
Ovviamente tutte queste incombenze possono comunque essere evitate, affidandosi ad una seria Agenzia Immobiliare!
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER! Riceverai in anteprima gli ultimi articoli pubblicati e periodicamente risorse gratuite riguardanti il mondo immobiliare. A presto!
Articolo molto interessante e importante. Da Home Stager non posso che accreditare la necessità di valorizzare gli immobili. Oggi il 90% dei potenziali acquirenti naviga su internet per cercare casa confrontando immediatamente le varie proposte. Aggiungo che però non basta fare belle foto. Anche il miglior fotografo si limiterà a fare foto perfette tecnicamente che però evidenzieranno case e ambienti sviliti e trascurati. E’ necessario affidare ad un professionista la cura dell’aspetto che ciascun ambiente deve avere per catturare l’attenzione di un maggior numero possibili di visitatori. Gli effetti sono immediati: più click sull’annuncio, più visite nell’immobile, più velocità nelle vendite e locazioni. Provare per credere!